Cortile Pantelleria
Anno: 2024
Luogo: Palermo
Tipologia: Commerciale
Foto: Benedetto Tarantino
Impresa: Ines Costruzioni Srl
Il progetto di Cortile Pantelleria si inserisce nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dal porticciolo della Cala, in un edificio di grande valore storico. La struttura originaria, presentava una configurazione particolare al piano terra e si trovava in uno stato di completo degrado. Il piano terra era infatti sventrato, privo di finiture e completamente grezzo, risultato di numerosi interventi e modifiche avvenute nel corso degli anni.



La richiesta principale del progetto era quella di preservare il più possibile la struttura esistente, riportando alla luce le vecchie murature e valorizzandole, senza compromettere l’integrità storica dell’edificio.


Per il pavimento di Cortile Pantelleria, è stata scelta una soluzione elegante e sofisticata con un gres che presenta un motivo geometrico a spina di pesce bicolore. Questo disegno, pur richiamando la tradizione locale, è stato rielaborato in chiave moderna, creando un contrasto armonioso tra il passato e il presente. Il motivo a spina di pesce, infatti, è un richiamo alle lavorazioni artigianali dell'isola, ma la scelta di un materiale contemporaneo e la combinazione di due colori distintivi, il bianco e il nero, contribuiscono a rendere l’ambiente più dinamico e stilisticamente attuale.

I rivestimenti murali, invece, sono realizzati in pietra lavica, un materiale che non solo aggiunge un forte carattere visivo, ma conferisce anche una notevole robustezza. L'utilizzo di questo materiale crea un'atmosfera accogliente e, al contempo, raffinata, che valorizza l’ambiente.
Oltre alla sala principale del ristorante, è stata progettata una stanza adiacente, appositamente dedicata alla degustazione di vini e cocktail, che aggiunge un valore significativo all'esperienza gastronomica complessiva. Qui, il bancone è rivestito con piastrelle verde petrolio, un tocco di colore che non solo dona originalità e classe all'ambiente, ma crea anche un forte punto focale. La scelta di un verde intenso, in contrasto con il resto dell'ambiente, conferisce al bancone un carattere unico, facendo di questa area non solo un punto di servizio, ma anche un’icona visiva che rappresenta l’anima del locale.


Il risultato finale è un ambiente dove l'eleganza e l'innovazione si incontrano in un perfetto equilibrio, dimostrando come anche spazi contenuti possano diventare luoghi straordinari dove ogni elemento, dal design alla scelta dei materiali, racconta una storia unica e indimenticabile.
